Home NEWS
ALL

La salute psicofisica a portata di mano

Entrano nel vivo le attività del progetto nazionale “PROBEN-Unisth-Health”, realizzato grazie al finanziamento Pro-Ben del Ministero dell’Università e della ricerca per supportare il benessere psicofisico di studenti e studentesse…

Read More »
ALL

La salute psicofisica a portata di mano

Entrano nel vivo le attività del progetto nazionale “PROBEN-Unisth-Health”, realizzato grazie al finanziamento Pro-Ben del Ministero dell’Università e della ricerca per supportare il benessere psicofisico di studenti e studentesse…

Read More »
Colloquia

Peer-review through history

In this talk, I will take you on a journey through the history of scientific publishing with particular emphasis on the development of that set of pre-publication quality checks…

Read More »
Colloquia

Magma. Mattarella, il delitto perfetto

Un giallo irrisolto che assume le tinte di una spy story. Un intrigo internazionale che si sviluppa tra il 1978 e il 1980 e che, come una massa incandescente e caotica di fatti, ancora oggi incendia il passato oscuro del nostro Paese.

Read More »
Colloquia 2025

La tutela dell’ambiente

Impegnati nel loro lavoro di consulenti, alcuni dei giuristi della Roma antica anche messo il loro pensiero per iscritto. Raccolti in un’antologia voluta dall’imperatore Giustiniano, nel 533, i frammenti…

Read More »
Pillole di Ricerca

Fare cultura nelle pubbliche amministrazioni oggi

Quali sono le possibilità professionali per chi fa ricerca in ambito umanistico ma non intraprende una carriera accademica? Esistono dei lavori culturali in seno alla pubblica amministrazione italiana?

Questo intervento, partendo dall’esperienza…

Read More »
Pillole di Ricerca

Perelman, il Flusso di Ricci e la Congettura di Poincaré

Uno degli eventi più rilevanti della matematica negli scorsi anni è stata la dimostrazione da parte di Grisha Perelman nel 2004, concludendo il lavoro ventennale di Richard Hamilton, della congettura di Poincaré, relativa alla comprensione della struttura degli spazi tridimensionali, che aveva resistito agli sforzi di numerosi matematici per quasi un secolo. 

Read More »
Inspiration Day

Europa e Mediterraneo

Una riflessione di ampio respiro sul ruolo dell’Unione Europea nel contesto mediterraneo contemporaneo. Attraverso un’analisi lucida e appassionata, Gentiloni esplora le sfide e…

Read More »
Inspiration Day

Lezioni di Sogni

In un mondo che cambia con rapidità, è più che mai necessario ripensare il difficile compito di educare. Ripercorrendo quanto scritto negli ultimi trent’anni, mescolando ricordi personali e pubbliche riflessioni, Paolo Crepet offre il frutto della sua lunga esperienza, delineando quello che in molti hanno definito «il metodo Crepet».

Read More »
Inspiration Day

Gli errori rendono amabili

Il primo significato della frase è che gli errori ci umanizzano, ci rendono simpatici agli altri esattamente come l’avere sempre ragione ci rende piuttosto odiosi….

Read More »
Inspiration Day

I moti per prendersi cura del genere umano

La guerra, l’amore, i sogni, storie anonime e ritratti di personaggi famosi popolano le pagine del nuovo libro di Oscar Farinetti il cui titolo si ispira alla celebre frase di Elsa Morante secondo la quale l’unica vera frase d’amore fosse «Hai mangiato?».
Il cibo come cura, come passione, come relazione, come momento di condivisione,

Read More »