Colloquia
COLLOQUIA
Si tratta di seminari interdisciplinari tenuti da personalità di alto profilo del mondo accademico, politico, economico, sociale, che sviluppano i temi stabiliti a inizio anno accademico dalla Scuola; la partecipazione a questi incontri è aperta a tutto l’Ateneo e al pubblico interessato in varia misura (liberi cittadini, studenti di altre istituzioni accademiche, stakeholders territoriali, rappresentanti e membri di associazioni locali operanti nel territorio, ecc…)

(S)CHOOL FOR (S)AVING (C)LASSICS
NUOVE PROSPETTIVE SUGLI STUDI DI ANTICHISTICA: DALLA SCUOLA SUPERIORE DI CATANIA AL CONTESTO INTERNAZIONALE SalutiFrancesco...
I MATERIALI DELLA SOSTENIBILITÀ. CONFERENZA A PIÙ VOCI E UN CONTROCANTO.
Data: 16 novembre 2023, ore 16.00SalutiDaniele Malfitana, Presidente Scuola Superiore di Catania Interventi di: Prima...
Tra storiografia, scienze naturali e teoria sociale: città e territorio in Carlo Cattaneo
Data: giovedì 9 novembre 2023, ore 18.00Relatore: Michele CampopianoScarica la locandina Lo storico e filosofo...
Il ritorno della guerra in Europa: le conseguenze sul nuovo ordine internazionale
Data: 27 ottobre 2023, ore 10.00Luogo: Aula Magna, Villa San Saverio (via Valdisavoia 9, CT)...
Disturbi del sonno nella Depressione Maggiore e nel disturbo bipolare
Data: Giovedì 26 ottobre 2023, dalle ore 9.00 Luogo: Aula Magna, Villa San Saverio (via...
Riflettere sulla storia politica di età moderna. Questioni, visioni, ricerche, rappresentazioni
Catania, 23 – 24 ottobre 2023 | Villa San Saverio, Aula Magna -Via Valdisavoia, 9...
Microbi, Ambiente & Società
Data: 16 settembre 2023, ore 9.30 Il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università...
La retorica degli antichi: lezioni e domande per il tempo presente
Lunedì 22 maggio, ore 18.30 | Aula Magna Scuola Superiore di Catania | via Valdisavoia...
Machiavelli, maestro di moralità politica
Machiavelli, maestro di moralità politica Scarica la locandinaLink per accedere all’aula virtuale Martedì 2 maggio,...
Parole, immagini ed emozioni: leggere il De oratore nell’epoca dei social
Data: venerdì 14 aprile 2023, ore 18.00Luogo: Villa San Saverio, via Valdisavoia 9 Link per...
La salvaguardia giuridica del patrimonio culturale immateriale. Profili comparati.
Martedì 28 marzo 2023, ore 18.30 Villa San Saverio (Via Valdisavoia 9, CT) Scarica la...
Sostenibilità, diritti e valori nello sport e nella cultura del terzo millennio
Lunedì 20 marzo 2023, ore 18.30Aula Magna Villa San Saverio (via Valdisavoia 9) SalutiFrancesco PrioloRettore...
Katherine Mansfield e Virginia Woolf: pioniere del Modernismo
Venerdì 10 marzo, ore 17.30 Aula Magna di Villa San SaverioSalutiDaniele Malfitana, Presidente Scuola Superiore,...
Custodire la memoria. Il parco archeologico del Colosseo: una sfida per il futuro
Lunedì 27 febbraio 2023, ore 18.30 Introduce e modera:Daniele Malfitana, presidente Scuola Superiore, UnictRelatrice: Alfonsina...
La tomba di Tutankamun: Christian Greco alla SSC
Venerdì 23 settembre, ore 19.00, Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, sarà ospite...
Accoglienza matricole 2022/2023
Giovedì 13 ottobre 2022, alle ore 18, la Scuola Superiore di Catania sarà lieta di...