ASSI

Un progetto per il futuro del sistema universitario italiano

La Rete ASSI nasce per unire le 10 Scuole Superiori di Ateneo italiane ed è il risultato di un percorso normativo avviato con il decreto-legge DM 231/2023. Questo network va oltre una semplice collaborazione: vuole essere una comunità in cui ogni scuola si impegna ad offrire alle proprie allieve e ai propri allievi la migliore offerta formativa e servizi allo studio.

La creazione della Rete delle Scuole Superiori di Ateneo Italiane rappresenta una significativa opportunità per rafforzare il sistema universitario italiano, puntando su una formazione di alta qualità. Le allieve e gli allievi delle Scuole Superiori Universitarie hanno la possibilità di entrare in contatto con le migliori realtà universitarie italiane, di partecipare a iniziative di alta formazione e di accedere a programmi che li preparano ad eccellere nel panorama accademico e professionale internazionale.

Grazie a questa alleanza, hanno l’opportunità di accedere a risorse e progetti condivisi, partecipare a iniziative formative innovative e sviluppare competenze interdisciplinari, in un contesto nazionale ed internazionale che stimola il confronto e la crescita reciproca.

La missione della rete ASSI è creare un ambiente dinamico in cui formazione e ricerca si intrecciano, favorendo lo sviluppo delle competenze, della ricerca e dell’innovazione in ambito scientifico e culturale.

Scopri le Scuole in Italia

DM 231/2023

Il Decreto Ministeriale n. 231/2023 assegna fondi per il 2023, 2024 e 2025 a dieci Scuole Universitarie Superiori italiane per il loro potenziamento nel quadro del PNRR. I fondi saranno impiegati per collaborazioni tra scuole, attività formative comuni e orientamento studenti, e le istituzioni potranno sviluppare reti accademiche, programmi di mentoring e seminari.