Il Computer Impossibile: Come il calcolatore quantistico cambierà il mondo

Il computer quantistico del futuro potrebbe eseguire in pochi secondi calcoli che oggi richiederebbero milioni di anni al più potente supercalcolatore esistente.
Ma come funzionano questi “computer impossibili”? E perché sono così straordinariamente efficienti?
Europa e Mediterraneo

Una riflessione di ampio respiro sul ruolo dell’Unione Europea nel contesto mediterraneo contemporaneo. Attraverso un’analisi lucida e appassionata, Gentiloni esplora le sfide e…
VII Workshop “Il giornalismo che verrà”

Torna anche quest’anno il Workshop “Il giornalismo che verrà”, giunto alla sua settima edizione. Un appuntamento ormai consolidato per chi desidera esplorare…
Conferimento borsa di ricerca D.R. 1577 del 08/04/2025

Allegati: Borsa di Ricerca D.R. 1577 del 08/04/2025 | Università di Catania Scheda valutazione Titoli Scheda di valutazione finale | Colloquio 11/06/2025 Si comunica che in data 05/06/2025 si è riunita la commissione di valutazione per il conferimento di una borsa di ricerca dal titolo «Studio e ricerca di procedure per la progettazione di elementi […]
Poliedri Flessibili

Una breve storia dei poliedri da Euclide ai giorni nostri, fra matematica e arte. Passando da Piero della Francesca e l’Avant-Garde russa racconterò della recente scoperta dei poliedri “flessibili”…
Conferimento borsa di ricerca D.R. 957 del 05/03/2025

Allegati: Borsa di Ricerca D.R. 957 del 05/03/2025 | Università di Catania Scheda di valutazione Titoli e data colloquio | D.R. 957 del 05/063/2025 Scheda di valutazione finale | Colloquio 29/04/2025 Si comunica che in data 04/04/2025 si è riunita la commissione di valutazione per il conferimento di una borsa di ricerca dal titolo «Studio […]
Conferimento borsa di ricerca D.R. 958 del 05/03/2025

Allegati: Borsa di Ricerca D.R. 958 del 05/03/2025 | Università di Catania Scheda di valutazione Titoli e data colloquio | D.R. 958 del 05/063/2025 Scheda di valutazione finale | Colloquio 29/04/2025 Si comunica che in data 04/04/2025 si è riunita la commissione di valutazione per il conferimento di una borsa di ricerca dal titolo «Tra […]
Conferimento borsa di ricerca D.R. 959 del 05/03/2025

Allegati: Borsa di Ricerca D.R. 959 del 05/03/2025 | Università di Catania Scheda di valutazione Titoli e data colloquio | D.R. 959 del 05/063/2025 Scheda di valutazione finale | Colloquio 10/04/2025 Si comunica che in data 04/04/2025 si è riunita la commissione di valutazione per il conferimento di una borsa di ricerca dal titolo «Studio […]
Un perfetto uomo di stato

Princeps, rector, gubernator, moderator: sono questi i termini più ricorrenti con cui Cicerone definisce il politico ideale, una figura superiore per autorità, dignità, prudenza e prestigio. Membro della…
Lezioni di Sogni

In un mondo che cambia con rapidità, è più che mai necessario ripensare il difficile compito di educare. Ripercorrendo quanto scritto negli ultimi trent’anni, mescolando ricordi personali e pubbliche riflessioni, Paolo Crepet offre il frutto della sua lunga esperienza, delineando quello che in molti hanno definito «il metodo Crepet».
Gli errori rendono amabili

Il primo significato della frase è che gli errori ci umanizzano, ci rendono simpatici agli altri esattamente come l’avere sempre ragione ci rende piuttosto odiosi….
Le interazioni forti e la loro importanza nell’universo

La Cromodinamica Quantistica (QCD) descrive l’interazione forte, responsabile della struttura della materia nucleare e della formazione dell’Universo primordiale. Un aspetto fondamentale della QCD è il confinamento dei quark, che…