SAFI3
Scuola di Alta Formazione Interdisciplinare per l’Innovazione e la Internazionalizzazione
Nasce grazie al finanziamento PNRR del Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del NextGenerationEU dell’Unione Europea, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze formative delle scuole superiori universitarie dell’Area Meridionale.

SAFI3 è portato avanti da quattro Scuole Superiori Universitarie – Gran Sasso Science Institute (GSSI, capofila), la Scuola Superiore di Catania (SSC), Istituto Superiore Universitario di Formazione Interdisciplinare (ISUFI) e Scuola Superiore Meridionale (SSM) – per dare vita a una Scuola diffusa di alta formazione con uno spiccato orientamento all’innovazione, alla sostenibilità e alla digitalizzazione.
investimento
Attraverso un importante investimento da parte del MUR, per un totale di €15.999.998,90, il progetto prevede:
La realizzazione di nuovi laboratori interdisciplinari fisici e virtuali
Attivazione di percorsi formativi verticali che coinvolgano studenti delle scuole superiori, universitari, dottorandi, professionisti e cittadini
Creazione di una piattaforma digitale condivisa per l’accesso a risorse formative e attività di orientamento
Promozione della mobilità nazionale e internazionale, attraverso programmi di visiting, tirocini, master, corsi brevi, summer/winter schools, etc.
modelli di sviluppo sostenibile
Il progetto mira a sostenere la transizione verso modelli di sviluppo sostenibile – culturale, sociale, economico e ambientale – offrendo strumenti formativi capaci di rispondere alle sfide globali, e contribuendo alla crescita territoriale grazie al coinvolgimento attivo del tessuto produttivo e istituzionale locale.
Con una visione di lungo termine, SAFI3 intende generare un impatto strutturale e duraturo sul sistema formativo italiano, rafforzando il ruolo delle Scuole Superiori Universitarie del Sud come motore di innovazione e coesione nazionale.
Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale.