Comunicare scienza e innovazione: strumenti per la Terza Missione dell’Università (etica, strumenti, specificità)
![](https://ssc.unict.it/wp-content/uploads/2024/09/SSC_scienza-e-innovazione_miniatura.jpg)
La nostra identità dipende in modo significativo dalla nostra capacità di immagazzinare informazioni sotto forma di…
Chiusura estiva 2024
![](https://ssc.unict.it/wp-content/uploads/2024/08/chiusura2024-1024x1024.jpg)
Vi informiamo che gli uffici della Scuola Superiore dell’Università di Catania saranno chiusi dal 12 al 23 agosto. Buone vacanze!
SIFS School 2024
![](https://ssc.unict.it/wp-content/uploads/2024/05/etna5.png)
La terza edizione della Scuola Internazionale della Società Italiana di Fisica Statistica (SIFS) si svolgerà presso la Scuola Superiore di Catania, dal 26 agosto al 5 settembre 2024 … ulteriori dettagli sulla pagina del DFA
Studio drammatico su Antigone di Sofocle
![](https://ssc.unict.it/wp-content/uploads/2024/04/SSC-Antigone-miniatura.jpg)
Performance conclusiva del Laboratorio teatrale di quest’anno, proposto ai studenti della Scuola Superiore della Università di Catania…
Scuola Estiva Memoria e Società
![](https://ssc.unict.it/wp-content/uploads/2024/04/SSC-SummerSchool-miniatura.jpg)
La nostra identità dipende in modo significativo dalla nostra capacità di immagazzinare informazioni sotto forma di…
M’illumino di meno – Iniziative promosse dalla Scuola Superiore di Catania
![](https://ssc.unict.it/wp-content/uploads/2024/02/ssc-milluminodimmenso-miniaturasito-1024x1024.jpg)
Venerdì 16 febbraio 2024 Villa San Saverio, Via Valdisavoia 9 (CT) M’illumino di meno 2024 Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di vita L’Università di Catania aderisce a M’illumino di meno – Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di vita, prevista per venerdì 16 febbraio 2024, spegnendo i propri edifici simbolo: il Palazzo Centrale di piazza Università, il Monastero […]
Gli psichedelici e la psicofarmacologia degli psiconauti
![](https://ssc.unict.it/wp-content/uploads/2023/12/Gli-psichedelici-e-la-psicofarmacologia-degli-psiconauti-724x1024.png)
Accoglienza matricole 2023/2024
![](https://ssc.unict.it/wp-content/uploads/2023/10/locandina-Granelli-741x1024.png)
Giovedì 26 ottobre, a partire dalle 14.30, accoglieremo le matricole dell’anno accademico 2023/2024 alla presenza del Magnifico Rettore, prof. Francesco Priolo, e del presidente della SSC, prof. Daniele Malfitana. Interverrà Andrea Granelli, Presidente Kanso S.r.l. Bio Andrea Granelli Andrea Granelli, nato nel 1960, dopo la maturità classica, si laurea con lode in informatica e completa […]
INNOVAZIONI CLINICO-TECNOLOGIE
![](https://ssc.unict.it/wp-content/uploads/2023/10/13-10-6-724x1024.png)
Data: 13 ottobre 2023, dalle 15.00Saluti: Daniele Malfitana, presidente Scuola Superiore di CataniaModeratore: Guido Basile, professore ordinario di Chirurgia Università di Catania Intervengono: Corrado Tamburino, Professore Ordinario di Cardiologia | LA MODERNA TECNOLOGIA IN CARDIOLOGIA INTERVENTISTICAFrancesco Basile, Professore Ordinario di Chirurgia Generale | LA CHIRURGIA ROBOTICA PER LE NEOPLASIE DEL COLON – RETTOGiorgio Russo, Professore […]
FESTIVAL DELLE ISTITUZIONI 2023
![](https://ssc.unict.it/wp-content/uploads/2023/10/WhatsApp-Image-2023-10-09-at-14.41.46-1024x1024.jpeg)
A Catania dal 15 al 17 ottobre, il Festival delle Istituzioni, alla seconda edizione, propone una serie di incontri, lezioni e dialoghi intorno all’idea di istituzione, nelle sue molteplici declinazioni. Il Festival nasce da un’iniziativa della Scuola Superiore dell’Università di Catania in collaborazione con il Mulino. Saranno ospiti dell’edizione 2023: Emilano Abramo, Luca Aiello, Luca Bianchi, Mario Brunello, Agatino […]
Ri-abitare e ri-generare i territori nell’epoca della crisi socioecologica: una nuova conoscenza ibrida e trasformativa in dialogo con i territori
![](https://ssc.unict.it/wp-content/uploads/2023/10/SSC-e-Dipartimenti-1024x1024.png)
Data: giovedì 5 ottobre 2023, ore 15 Saluti: Daniele Malfitana, Presidente Scuola Superiore di CataniaRelatori: Marc Andrew Brightman (Università di Bologna), Gabriella Corona (ISMED-CNR Napoli), Carlo Cellamare (Università di Roma “La Sapienza)Discussant: Alessandro Lutri (Disum -UniCt), Laura Sajia (DicAr -UniCT), Melania Nucifora (Disum -UniCT) ABSTRACT I territori locali e globali (rurali e urbani) sono sempre più caratterizzati […]
Sguardi: dal passato al futuro
![](https://ssc.unict.it/wp-content/uploads/2023/09/locandina-mostra-11-731x1024.png)
Mostra celebrativa dei 25 anni dall’istituzione della Scuola Superiore dell’Università Catania Cerimonia di inaugurazione | 27 settembre 2023, ore 11.30 | Ex cappella di Villa San Saverio L’idea che sta alla base di questa mostra è costruire un percorso che racconti l’entusiasmo e gli interessi degli allievi e delle allieve SSC: il loro sguardo è proiettato […]