MAGGIO - GIUGNO 2025

Formazione gratuita per immaginare e costruire il giornalismo del futuro

Torna anche quest’anno il Workshop “Il giornalismo che verrà”, giunto alla sua settima edizione. Un appuntamento ormai consolidato per chi desidera esplorare le trasformazioni in atto nel mondo dell’informazione, attraverso un percorso formativo gratuito e di alta qualità.

Nel 2025, il workshop raddoppia e propone due percorsi distinti, pensati per rispondere alle esigenze di chi muove i primi passi nel settore e di chi già opera nel mondo del giornalismo e della comunicazione.

Corso Base – 6, 13, 20 e 27 Maggio 2025
Ogni martedì, per studenti universitari e neolaureati

Un ciclo di incontri settimanali, in programma ogni martedì di maggio, dedicato a chi vuole scoprire le basi del mestiere giornalistico.


Il corso alterna lezioni frontali con esperti del settore ad attività pratiche sul campo: dalla scrittura di un articolo al fact-checking, fino alla produzione di contenuti audio come i podcast.

Non mancheranno sessioni di reportage in città, per imparare a osservare, raccontare e restituire la realtà attraverso gli strumenti del giornalismo.
I partecipanti che completeranno il corso base avranno accesso gratuito anche al percorso avanzato.

Sono disponibili 30 borse di studio a copertura totale. 

L’ammissione sarà in ordine di domanda.

I posti disponibili verranno assegnati in ordine di ricezione della domanda (farà fede il sistema informatico “Google Form”), tenendo conto che:

Corso Avanzato – dal 3 al 7 giugno 2025
Per giornalisti e professionisti della comunicazione

Una vera e propria masterclass intensiva, pensata per chi desidera approfondire le nuove sfide del giornalismo contemporaneo.
Cinque giorni di incontri, laboratori, confronti e sperimentazioni per rispondere a domande cruciali:

Come ridurre il divario tra media e lettori?
In che modo il giornalismo può generare valore per le comunità?
È possibile conciliare qualità editoriale e sostenibilità economica?
Quali opportunità offre l’intelligenza artificiale alle redazioni?
Il programma prevede laboratori di reportage sul territorio, workshop sull’uso dell’IA in redazione e approfondimenti sui nuovi modelli di business.
Le lezioni saranno tenute da docenti nazionali e internazionali, selezionati tra le figure più autorevoli del panorama giornalistico.

Sono disponibili 30 borse di studio a copertura totale. Selezione per merito.

Potranno essere ammessi, dopo aver superato la selezione: