
MAGGIO - GIUGNO 2025
Formazione gratuita per immaginare e costruire il giornalismo del futuro
Torna anche quest’anno il Workshop “Il giornalismo che verrà”, giunto alla sua settima edizione. Un appuntamento ormai consolidato per chi desidera esplorare le trasformazioni in atto nel mondo dell’informazione, attraverso un percorso formativo gratuito e di alta qualità.
Nel 2025, il workshop raddoppia e propone due percorsi distinti, pensati per rispondere alle esigenze di chi muove i primi passi nel settore e di chi già opera nel mondo del giornalismo e della comunicazione.
Corso Base – 6, 13, 20 e 27 Maggio 2025
Ogni martedì, per studenti universitari e neolaureati
Un ciclo di incontri settimanali, in programma ogni martedì di maggio, dedicato a chi vuole scoprire le basi del mestiere giornalistico.
Il corso alterna lezioni frontali con esperti del settore ad attività pratiche sul campo: dalla scrittura di un articolo al fact-checking, fino alla produzione di contenuti audio come i podcast.
Non mancheranno sessioni di reportage in città, per imparare a osservare, raccontare e restituire la realtà attraverso gli strumenti del giornalismo.
I partecipanti che completeranno il corso base avranno accesso gratuito anche al percorso avanzato.
Sono disponibili 30 borse di studio a copertura totale.
L’ammissione sarà in ordine di domanda.
I posti disponibili verranno assegnati in ordine di ricezione della domanda (farà fede il sistema informatico “Google Form”), tenendo conto che:
- Un massimo di 15 posti sarà prioritariamente riservato ad allievi ed allieve della Scuola Superiore di Catania e delle altre Scuole aderenti all’Alleanza delle Scuole Superiori d’Ateneo.
- Un massimo di 3 posti verrà riservato ad allievi ed allieve dell’Accademia di Belle Arti di Catania.
- Qualora il numero di candidati delle Scuole Superiori Universitarie o dell’ABA CT fosse inferiore al numero previsto di posti a loro riservati, gli stessi verranno assegnati, secondo ordine di arrivo delle domande, ad altri partecipanti non appartenenti alle suddette categorie.
- Nel caso in cui un candidato ammesso non dovesse confermare la propria partecipazione, o dovesse inviare una rinuncia entro una settimana dall’inizio dei corsi, verrà ammesso il successivo in graduatoria (ovvero colui che avrà inviato la domanda immediatamente successiva).
- L’organizzazione si riserva di ammettere ulteriori candidati sulla base delle domande ricevute.
Corso Avanzato – dal 3 al 7 giugno 2025
Per giornalisti e professionisti della comunicazione
Una vera e propria masterclass intensiva, pensata per chi desidera approfondire le nuove sfide del giornalismo contemporaneo.
Cinque giorni di incontri, laboratori, confronti e sperimentazioni per rispondere a domande cruciali:
Come ridurre il divario tra media e lettori?
In che modo il giornalismo può generare valore per le comunità?
È possibile conciliare qualità editoriale e sostenibilità economica?
Quali opportunità offre l’intelligenza artificiale alle redazioni?
Il programma prevede laboratori di reportage sul territorio, workshop sull’uso dell’IA in redazione e approfondimenti sui nuovi modelli di business.
Le lezioni saranno tenute da docenti nazionali e internazionali, selezionati tra le figure più autorevoli del panorama giornalistico.
Sono disponibili 30 borse di studio a copertura totale. Selezione per merito.
Potranno essere ammessi, dopo aver superato la selezione:
- Iscritti all’albo dei giornalisti (elenchi professionisti, pubblicisti o praticanti).
- Professionisti della comunicazione in grado di dimostrare (attraverso le modalità indicate nel modulo d’iscrizione) attività giornalistica presso una o più testate regolarmente registrate.