Da ottobre 2025 a giugno 2026 - Scuola Superiore di Catania.

SuperTalks! Incontri, workshop, conferenze, spettacoli per dare forma al futuro attraverso alcune delle voci più interessanti del pensiero contemporaneo.
Tra i primi nomi annunciati quelli di Walter Veltroni, Giovanna Melandri, Carlo Cottarelli, Pegah Moshir Pour, Cecilia Sala, Massimo Temporelli, Marco Maisano

L’iniziativa è finanziata nell’ambito del progetto SAFI3 – Sinergie per orientare e promuovere un’Alta Formazione Innovativa, Interdisciplinare, Internazionale (Avviso 594 del 26/04/2024 – Codice progetto: SSU2024-00003 – CUP SSC: E62B24000380001), attraverso il fondo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4, Componente 1, Investimento 3.4 “Didattica e competenze universitarie avanzate” – Sub-investimento “Rafforzamento delle Scuole Universitarie Superiori”, ai sensi del DM 291/2024
Catania, 17 settembre – Un giro nel mondo di oggi attraverso il ciclo di appuntamenti che unisce le menti più brillanti e innovative della cultura e della scienza italiana: nasce così SUPERTalks! la rassegna promossa dalla Scuola Superiore dell’Università di Catania che da ottobre 2025 invita ogni mese i suoi studenti, e non solo, a calarsi nella realtà che li circonda attraverso una serie di incontri con relatori di altissimo livello coi quali confrontarsi in prima persona e generare così un vero e proprio ascolto attivo. Storie di ricerca, innovazione e creatività che hanno trasformato negli anni il sapere in esperienza e il pensiero in azione.
“Il finanziamento ministeriale ottenuto dalla Scuola Superiore di Catania, in rete con altre Scuole del Meridione d’Italia prevede espressamente la diffusione delle iniziative culturali su una vasta scala, consentendo così – dichiara Daniele Malfitana, Presidente della Scuola Superiore di Catania e responsabile scientifico del progetto SAFI3 – di far penetrare le abilità, le competenze, le idee, i progetti degli allievi della Scuola catanese nei contesti del territorio. Per fare ciò – continua Malfitana – serviva abbinare le esigenze formative con i grandi temi di attualità che oggi dominano il mondo intero. Per queste ragioni, abbiamo pensato di investire su un programma articolato che vedrà protagonisti personaggi del mondo della cultura, della politica, della scienza, dell’economia nazionale ed internazionale i quali porteranno alla ribalta le loro esperienze di vita, umana e professionale, in grado di passare messaggi motivazionali per un futuro più consapevole.”
Un programma che si protrarrà fino al 2026, ricco ed eterogeneo che approfondirà da diversi punti di vista le tematiche di grande attualità, dalla cultura agli scenari di guerra, dall’informazione all’economia, dalla scienza alle nuove espressioni del giornalismo: ogni appuntamento avrà un taglio mirato, da quello divulgativo a quello ispirazionale, dalla conferenza-spettacolo di tipo infotainment a workshop intensivi sulla produzione di podcast.
Il ciclo di interventi avrà inizio il 16 ottobre con lo scrittore, giornalista e politico Walter Veltroni. Interverranno a seguire Giovanna Melandri, economista, politica e ambientalista; il giornalista, conduttore e inviato Marco Maisano e Carlo Cottarelli, economista di fama internazionale, oltreché l’attivista iraniana Pegah Moshir Pour e la giornalista e scrittrice Cecilia Sala; a chiudere il 2025 una lectio del fisico e divulgatore scientifico Massimo Temporelli.
Il calendario di interventi sarà presto aggiornato con altri importanti e prestigiosi ospiti che occuperanno la scena nel 2026.
Il ciclo di interventi sarà aperto anche alle scuole secondarie di secondo grado, offrendo agli studenti l’opportunità di partecipare nell’ambito delle attività di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento); il progetto è già disponibile sull’apposita piattaforma dell’Università di Catania.
CALENDARIO

16 OTTOBRE 2025
WALTER VELTRONI
TALK ISPIRAZIONALE
"Il Futuro è Adesso: Immaginare, Credere, Costruire"

22 OTTOBRE 2025
MARCO MAISANO
WORKSHOP (evento formativo a numero chiuso)
"Fantasma – Il caso Unabomber" - PODCAST

30 OTTOBRE 2025
CECILIA SALA
TALK ISPIRAZIONALE
"Raccontare il mondo, capire se stessi: storie dal fronte dell’odio"


20 NOVEMBRE 2025
CARLO COTTARELLI e GIOVANNA MELANDRI
TALK
"Numeri e Valori: costruire futuro tra economia e giustizia sociale"

10 DICEMBRE 2025
PEGAH MOSHIR POUR
LECTIO
"Libertà, identità, diritti: l’Iran e le nuove generazioni globali"
