Robotica e Intelligenza Artificiale fra Tecnologia, Scienza e Società
Robotics between Technology, Science and Society
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Durata
36 ore
Lingua
Italiano
Sede didattica
Scuola Superiore Catania
Coordinatore/proponente
Corrado Santoro
(Università di Catania)
Bruno Siciliano
(Università di Napoli Federico II)
Docente
Corrado Santoro
(Università di Catania)
Calendario
- 12 maggio, 15.00-18.00
- 13 maggio, 17:00-21:00
- 14 maggio, 17.00-21.00
- 15 maggio, 18.00-21.00
- 16 maggio, 17.00-21.00
- 17 maggio, 08:30-10.30
- 26 maggio, 17:00–21:00
- 27 maggio, 17:00–21:00
- 28 maggio, 17:00–21:00
- 29 maggio, 19:00–21:00
- 30 maggio, 19:00–21:00
Docente
Rino Falcone
(CNR, Roma)
Calendario
- 12 maggio, 15.00-18.00
- 13 maggio, 17:00-21:00
- 14 maggio, 17.00-21.00
- 15 maggio, 18.00-21.00
- 16 maggio, 17.00-21.00
- 17 maggio, 08:30-10.30
- 26 maggio, 17:00–21:00
- 27 maggio, 17:00–21:00
- 28 maggio, 17:00–21:00
- 29 maggio, 19:00–21:00
- 30 maggio, 19:00–21:00
Obiettivi formativi
Fornire gli elementi essenziali per comprendere i fondamenti scientifici della robotica e l’impatto di tale tecnologia sulla società.
Contenuti del corso
- Definizione di robot
- Componenti di un robot
- Paradigmi della robotica moderna
- Modelli di comportamento
- Robotica e Intelligenza Artificiale
- Autonomia dei sistemi robotici.
- Robotica cognitiva
- Tecnologie dell’interazione
- Robot ed esseri umani
- Robot sociali
- Roboetica, implicazioni giuridiche, sociologiche ed economiche
- Impatto sulla società.
Metodologia didattica
Lezioni frontali. Seminari.
Modalità della verifica finale di apprendimento
Colloquio.
Calendario programmato
I Semestre (da fine novembre 2025 al marzo 2026).
Eventuali prerequisiti degli/lle allievi/e frequentanti
Nessuno