Fenomeni quantistici del non-equilibrio
Quantum phenomena out of equilibrium
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Durata
36 ore
Lingua
Italiano
Sede didattica
Scuola Superiore Catania
Coordinatore/proponente
Giuliano Chiriacò
(Università di Catania)
Vincenzo Greco
(Università di Catania)
Docente
Alessandro Silva
(SISSA Trieste)
Calendario
- 12 maggio, 15.00-18.00
- 13 maggio, 17:00-21:00
- 14 maggio, 17.00-21.00
- 15 maggio, 18.00-21.00
- 16 maggio, 17.00-21.00
- 17 maggio, 08:30-10.30
- 26 maggio, 17:00–21:00
- 27 maggio, 17:00–21:00
- 28 maggio, 17:00–21:00
- 29 maggio, 19:00–21:00
- 30 maggio, 19:00–21:00
Docente
Giuseppe Santoro
(SISSA Trieste)
Calendario
- 12 maggio, 15.00-18.00
- 13 maggio, 17:00-21:00
- 14 maggio, 17.00-21.00
- 15 maggio, 18.00-21.00
- 16 maggio, 17.00-21.00
- 17 maggio, 08:30-10.30
- 26 maggio, 17:00–21:00
- 27 maggio, 17:00–21:00
- 28 maggio, 17:00–21:00
- 29 maggio, 19:00–21:00
- 30 maggio, 19:00–21:00
Docente
Giuliano Chiariacò
(Università di Catania)
Calendario
- 12 maggio, 15.00-18.00
- 13 maggio, 17:00-21:00
- 14 maggio, 17.00-21.00
- 15 maggio, 18.00-21.00
- 16 maggio, 17.00-21.00
- 17 maggio, 08:30-10.30
- 26 maggio, 17:00–21:00
- 27 maggio, 17:00–21:00
- 28 maggio, 17:00–21:00
- 29 maggio, 19:00–21:00
- 30 maggio, 19:00–21:00
Obiettivi formativi
Conoscenza degli strumenti teorici necessari a studiare sistemi quantistici fuori equilibrio e degli argomenti di ricerca correnti in tale campo.
Contenuti del corso
Modulo I
- Keldysh Green’s function formalism.
- Retarded, advanced and Keldysh Green’s function. Contour formalism.
- Interactions, self-energy, Dyson equation.
- Bosonic and fermionic case
Modulo II
- Open quantum systems and master equation
- Quantum systems weakly coupled to an environment.
- Lindblad equation, jump operators, Kraus representation.
- Dissipative phase transitions.
Modulo III
- Application to study cases and current research topics.
- Kinetic equation for the dynamics photo-excited systems.
- Entanglement transitions. Quantum trajectories, noise, measurements.
Metodologia didattica
Didattica frontale
Modalità della verifica finale di apprendimento
Approfondimento di un argomento a scelta dello studente e colloquio su altre tematiche svolte durante il corso.
Calendario programmato
I Semestre (da fine novembre 2025 al marzo 2026)
Eventuali prerequisiti degli/lle allievi/e frequentanti
Meccanica quantistica, meccanica statistica, elementi di teoria dei sistemi a molti corpi.