CORSI

Home Scuola Corsi A.A. 2025-2026 Come il sistema immunitario dialoga con il sistema nervoso – A.A. 2025-2026

Come il sistema immunitario dialoga con il sistema nervoso: fisiopatologia delle malattie neurologiche autoimmuni

How the Immune system communicates with the Nervous system: Pathophysiology of immune-mediated disorders of the nervosu system

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Durata

36 ore

Lingua

Italiano – Inglese

Sede didattica

Scuola Superiore Catania

Coordinatore/proponente

Martino Ruggieri

(Università di Catania)

Docente

Martino Ruggieri

(Università di Catania)

Calendario
  • 12 maggio, 15.00-18.00
  • 13 maggio, 17:00-21:00
  • 14 maggio, 17.00-21.00
  • 15 maggio, 18.00-21.00
  • 16 maggio, 17.00-21.00
  • 17 maggio, 08:30-10.30
  • 26 maggio, 17:00–21:00
  • 27 maggio, 17:00–21:00
  • 28 maggio, 17:00–21:00
  • 29 maggio, 19:00–21:00
  • 30 maggio, 19:00–21:00
Docente

Angela Vincent

(Nuffield Department of Neurosciences, University of oxford, GB)

Calendario
  • 12 maggio, 15.00-18.00
  • 13 maggio, 17:00-21:00
  • 14 maggio, 17.00-21.00
  • 15 maggio, 18.00-21.00
  • 16 maggio, 17.00-21.00
  • 17 maggio, 08:30-10.30
  • 26 maggio, 17:00–21:00
  • 27 maggio, 17:00–21:00
  • 28 maggio, 17:00–21:00
  • 29 maggio, 19:00–21:00
  • 30 maggio, 19:00–21:00
Docente

Joseph Dalmau

(Sant Joan de Deu Hospital, Barcelona, Spain)

Calendario
  • 12 maggio, 15.00-18.00
  • 13 maggio, 17:00-21:00
  • 14 maggio, 17.00-21.00
  • 15 maggio, 18.00-21.00
  • 16 maggio, 17.00-21.00
  • 17 maggio, 08:30-10.30
  • 26 maggio, 17:00–21:00
  • 27 maggio, 17:00–21:00
  • 28 maggio, 17:00–21:00
  • 29 maggio, 19:00–21:00
  • 30 maggio, 19:00–21:00

Obiettivi formativi

Far comprendere come funziona il sistema immunitario e come esso dialoga con il sistema nervoso, facendo comprendere cosa accade quando tale dialogo si altera causando le malattie immuno-mediate/autoimmuni del sistema nervoso; dalla fisiopatologia dei due sistemi (immune e nervoso), alla diagnostica di laboratorio e radiologica ed agli aspetti clinici, di terapia e di follow-up nel tempo, sia nella fascia d’età pediatrica che in quella adulta.

Contenuti del corso

Elementi di fisiologia e patologia del funzionamento delle cellule del sistema immunitario e di quelle del sistema nervoso; sistema immunitario e suoi componenti “residenti” nel sistema nervoso; principali quadri clinici e radiologici [forme di encefalomieliti autoimmuni da anticorpi rivolti contro gli antigeni di superficie e contro quelli intracellulari, malattie autoimmuni del nervo periferico e della placca neuromuscolare e muscolo] nelle due fasce d’età pediatrica e dell’adulto; diagnosi di laboratorio, diagnosi radiologica ed altri mezzi di indagine strumentale; principi di terapia delle malattie immuno-mediate del sistema nervoso; genetica delle forme sindromiche autoimmuni e neuroinfiammatorie. 

RISORSE UTILI

RICHIESTA PER PARTECIPARE AL CORSO

Metodologia didattica

Lezioni frontali e frequenza in radiologia ed in laboratorio.

Modalità della verifica finale di apprendimento

Produzione di lavori scientifici in inglese collegiali.

Eventuali prerequisiti dei/delle frequentanti

Nessuno

Calendario programmato

II Semestre (da marzo/aprile a settembre 2026).