Colloquia
COLLOQUIA
Si tratta di seminari interdisciplinari tenuti da personalità di alto profilo del mondo accademico, politico, economico, sociale, che sviluppano i temi stabiliti a inizio anno accademico dalla Scuola; la partecipazione a questi incontri è aperta a tutto l’Ateneo e al pubblico interessato in varia misura (liberi cittadini, studenti di altre istituzioni accademiche, stakeholders territoriali, rappresentanti e membri di associazioni locali operanti nel territorio, ecc…)

Photonics quantum technologies
We will explore the transformative potential of photonics quantum technologies, which harness the unique properties...
Le attività delle istituzioni dell’UE fra scienza e politiche
Robotics research has advanced in the last two decades through an intensive collaboration with other...
Robotics Meets AI & 5G – The Future is Now!
Robotics research has advanced in the last two decades through an intensive collaboration with other...
Presentazione del libro | L’interpretazione adeguatrice nella dinamica contrattuale
In difetto di una legislazione al passo con le nuove esigenze sociali ed economiche, oggi...
Lectio Gioenia | Sinergie tra chimica e nanotecnologie: soluzioni possibili a sfide impossibili
Che strano ignorare completamente tutte le restrizioni che abbiamo vissuto durante la pandemia! Ora sembra...
Jarrusu. Perché e come morì Pasolini
Ancora Pasolini. Ancora vita morte e miracoli pasoliniani post mortem: conversioni e confessioni, dimenticanze e...
Reputazione: 20 anni per costruirla, 5 minuti per distruggerla
Per cosa e come vogliamo essere conosciuti e ricordati? Se lo chiedono ogni qual volta...
L’Agenda 2030 non è una questione burocratica o un progetto per sognatori. Cosa fare per attuarla?
Come dimostrato dai più recenti rapporti, l’Italia e l’Europa in particolare non hanno ancora imboccato...