A microglia’s fate in Alzheimer’s disease

The accumulation of neurotoxic amyloid beta peptides along with neurofibrillary tangle formation are key pathological hallmarks of Alzheimer’s disease. The brain has been considered as an immune-privileged organ…

Peer-review through history

In this talk, I will take you on a journey through the history of scientific publishing with particular emphasis on the development of that set of pre-publication quality checks…

Magma. Mattarella, il delitto perfetto

Un giallo irrisolto che assume le tinte di una spy story. Un intrigo internazionale che si sviluppa tra il 1978 e il 1980 e che, come una massa incandescente e caotica di fatti, ancora oggi incendia il passato oscuro del nostro Paese.

La tutela dell’ambiente

Impegnati nel loro lavoro di consulenti, alcuni dei giuristi della Roma antica anche messo il loro pensiero per iscritto. Raccolti in un’antologia voluta dall’imperatore Giustiniano, nel 533, i frammenti…

Pensare il diritto e scriverlo: lo spazio dei giuristi romani fra giurisprudenza e letteratura

Impegnati nel loro lavoro di consulenti, alcuni dei giuristi della Roma antica anche messo il loro pensiero per iscritto. Raccolti in un’antologia voluta dall’imperatore Giustiniano, nel 533, i frammenti dei loro libri hanno influenzato profondamente il pensiero giuridico europeo. Che caratteristiche avevano le loro opere? Quale stile, quali modi di ragionamento, quali rapporti con la storia, la filosofia, la retorica? Come si presentavano, visivamente, i loro libri nelle mani dei lettori? Più radicalmente ancora, si può dire che i giuristi scrittori hanno dato vita a una letteratura?
Sono domande che invitano a riflettere sul rapporto fra forma e contenuto del pensiero giuridico, sul modo più adeguato per raccontarne la storia, e sulla posizione del diritto nell’orizzione culturale antico e contemporaneo.

Photonics quantum technologies

We will explore the transformative potential of photonics quantum technologies, which harness the unique properties of light to advance quantum computing, communication, and sensing. As a versatile platform, integrated photonics enables the scaling of quantum…

Robotics Meets AI & 5G – The Future is Now!

Robotics research has advanced in the last two decades through an intensive collaboration with other disciplines and research communities. Multi-disciplinary approaches are more…

Lectio Gioenia | Sinergie tra chimica e nanotecnologie: soluzioni possibili a sfide impossibili

Che strano ignorare completamente tutte le restrizioni che abbiamo vissuto durante la pandemia! Ora sembra che quegli anni non siano mai esistiti! Tuttavia, se la situazione è tornata alla normalità, lo dobbiamo ai vaccini che sono stati sviluppati rapidamente grazie a tecnologie altamente innovative. Infatti, soprattutto negli ultimi decenni, la scienza ci ha abituato alla rapida risoluzione di problemi anche complessi, come l’ampia diffusione del COVID-19. La soluzione di problemi particolarmente difficili richiede un notevole impegno da parte della comunità scientifica, con approcci multidisciplinari e strumenti moderni, frutto di anni di ricerca e sviluppo.