Pillole di ricerca
Sono incontri di breve durata, rivolti sia agli allievi della Classe delle Scienze Umanistiche e Sociali sia agli allievi della Classe delle Scienze Sperimentali.
Le Pillole offrono alle Allieve e agli Allievi SSC la possibilità di conoscere direttamente le attività di ricerca che si svolgono nel territorio e non solo. Alla fine dell’incontro, il docente relatore è invitato a trattenersi a cena con le Allieve e gli Allievi per discussioni e commenti in un’atmosfera informale.
Fare cultura nelle pubbliche amministrazioni oggi
Quali sono le possibilità professionali per chi fa ricerca in ambito umanistico ma non intraprende...
Il Computer Impossibile: Come il calcolatore quantistico cambierà il mondo
Il computer quantistico del futuro potrebbe eseguire in pochi secondi calcoli che oggi richiederebbero milioni...
Perelman, il Flusso di Ricci e la Congettura di Poincaré
Uno degli eventi più rilevanti della matematica negli scorsi anni è stata la dimostrazione da...
Le interazioni forti e la loro importanza nell’universo
La Cromodinamica Quantistica (QCD) descrive l’interazione forte, responsabile della struttura della materia nucleare e della...
Lo Spazio e il bisogno di esplorare: la sfida perpetua della specie umana
Una delle caratteristiche predominanti nella nostra specie è la curiosità, un istinto molto potente nell’uomo....
Curve ellittiche e la Congettura BSD
Risolvere equazioni diofantee, ovvero trovare le radici intere di polinomi a coefficienti interi, è di...
Raffreddamento laser e atomi ultrafreddi
Il raffreddamento laser è una tecnica che consente di raffreddare gli atomi fino a temperature...
Microfluidics in life sciences
The first publication featuring a microfluidic device, or “laboratory-on-a-chip”, was published in 1979 and reported...