Cibali com’era: metamorfosi di uno spazio agricolo e residenziale

Mercoledì 25 gennaio, ore 14.30
Relatrice: Daniela Romano, Professoressa di Orticoltura e floricoltura
Abstract: Il verde storico in ambito urbano e peri-urbano delle città mediterranee assume un ruolo significativo nel conseguimento di obiettivi di sostenibilità. In uno scenario, in cui si tenta di recuperare il rapporto tra città e abitanti, di individuare un riequilibrio dell’impronta ecologica, di ridefinire la memoria dei luoghi, un ruolo fondamentale può essere svolto appunto dal verde storico.
Learning brain dynamics via integral equations

Data: Mercoledì 18 gennaio 2023, ore 16.00
Relatore: Emanuele Zappalà
Abstract: Modeling brain dynamics is a notoriously difficult problem, and relating such models to behavioral and cognitive characteristics is a fundamental objective of computational neurology. However, the brain presents long-range spatiotemporal relations that produce non-local complex dynamics.
Il Carburo di Silicio (SiC) e i suoi impieghi in ambito automotive e industriale

Lo sviluppo di dispositivi di potenza (MOSFET e diodi) ha subito negli ultimi anni una forte accelerazione con l’utilizzo dei semiconduttori a larga banda. Il Carburo di Silicio (SiC) ha permesso di aumentare la densità di corrente e ha reso possibile l’utilizzo del MOSFET in SIC in automotive per la trazione e la carica dell’auto […]
Fluidi quantistici di luce

Da sempre siamo abituati a pensare alla luce in maniera molto diversa dalla materia. In contrasto con questa idea intuitiva, negli ultimi anni si è sviluppato un attivo filone di ricerca volto allo studio di sistemi fisici in cui la luce si comporta come un fluido formato da un gran numero di particelle -i fotoni- […]
Curve ellittiche: l’aritmetica incontra la geometria

Una rivoluzionaria conquista concettuale del secolo scorso è la realizzazione che molte questioni di natura aritmetica sono in larga misura governate da leggi geometriche. Le curve ellittiche sono uno degli strumenti centrali di questa direzione di ricerca: si tratta di oggetti geometrici (curve) con ricche proprietà algebriche (struttura di gruppo) che ormai da tempo vengono […]