Sabato 12 aprile 2025 | Ore 15:00
Villa San Saverio, Via Valdisavoia 9 – Catania
SUNRA J. N. MOSCONI – Professore associato – DMI UNICT
Ha studiato matematica alla Scuola Normale Superiore di Pisa e ha conseguito il titolo di dottorato di ricerca all’Università di Catania.
Dopo un periodo al CMAF di Lisbona è tornato in Italia svolgendo la propria ricerca in Analisi Matematica fra l’Università di Catania e quella di Verona.
Attualmente è professore associato di Analisi Matematica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’ Università di Catania, dove insegna Analisi 1 per Ingegneria, Analisi per Informatica, Analisi Armonica e Regolarità Ellittica per il corso di dottorato in Matematica e vari corsi di preparazione per le Olimpiadi della Matematica.
L’incontro è programmato nell’ambito del corso preparatorio alle Fasi nazionali delle Olimpiadi di Matematica, curato dagli allievi/e della Scuola.
ABSTRACT
Una breve storia dei poliedri da Euclide ai giorni nostri, fra matematica e arte. Passando da Piero della Francesca e l’Avant-Garde russa racconterò della recente scoperta dei poliedri “flessibili”, che si possono deformare senza alterarne facce e spigoli, e di cosa rimane invariato durante le loro deformazioni.