Felicità d'Italia

12giugno2017

Lunedì 12 giugno 2017, ore 21
Scuola Superiore di Catania
Aula Magna, Villa San Saverio

Relatore: Piero Bevilacqua
Storico, scrittore e saggista

Conversazione sul libro Felicità d'Italia: Paesaggio, arte, musica, cibo

Saluti:
Francesco Priolo Presidente Scuola Superiore di Catania

Ne discutono con l’autore:

Leandra D’Antone
Storica

Lina Scalisi
Coordinatore Classe delle Scienze Umanistiche e Sociali

ABSTRACT: “Sembra beffardo il titolo di questo libro di Piero Bevilacqua, Felicità d’Italia. Oppure ironico. Parlare oggi di felicità in un Paese come il nostro con più di quattro milioni di poveri, quattro milioni di giovani senza lavoro, diseguaglianze penose, la corruzione diffusa, il territorio dissestato, la speculazione trionfante, le case costruite sulla sabbia, il Mezzogiorno abbandonato e dimenticato, il popolo deluso e stanco, può sembrare almeno stravagante. Ma Piero Bevilacqua è uno storico serio, ha scritto della società in cui siamo vissuti e viviamo, del Sud e del Nord e dei mondi possibili e basta leggere la prima pagina di questo libro pubblicato da Laterza per capire che quel titolo non è un ardito inganno per sedare le inquietudini”. (Corrado Stajano, “Corriere della Sera”)

bevilacqua

Piero Bevilacqua è professore senior di Storia contemporanea presso «La Sapienza» di Roma. Nel 1986 ha fondato con altri studiosi L’Istituto Meridionale di Storia e Scienze Sociali (Imes), di cui è attualmente presidente. Dal 1987al 2004 ha diretto Meridiana, rivista di storia e scienze sociali. Collabora a riviste italiane e straniere. Ha partecipato a seminari di studio internazionali in Europa negli USA e in Giappone. In passato si è occupato prevalentemente di storia dell’Italia meridionale (Le campagne del Mezzogiorno tra fascismo e dopoguerra Einaudi 1980; cura del volume, insieme ad A. Placanica dedicato alla Calabria per la storia delle regioni Einaudi, 1985; Breve storia dell’Italia meridionale, Donzelli 1993,1997, 2005). Si è poi interessato alla storia del territorio e dell’agricoltura italiana. Si ricorda di questa fase il volume, scritto insieme a Manlio Rossi-Doria, Le bonifiche in Italia dal Settecento a oggi, Laterza, Roma-Bari, 1984; la cura della Storia dell’ agricoltura italiana in età contemporanea, Marsilio, Venezia, 3 voll. 1989-1991), Più di recente ha indirizzato le sue ricerche alla storia delle risorse e dell’ambiente: Tra natura e storia. Ambiente, economie, risorse in Italia, Donzelli, 1996, 2000; Demetra e Clio. Uomini e ambiente nella storia, Donzelli Roma, 2001; La mucca è savia. Ragioni storiche della crisi alimentare europea, Donzelli 2002); Venezia e le acque. Una metafora planetaria, Donzelli, 1995,1998, 2000.Quest'opera è stata tradotta anche in Francia (Levi, Paris 1996); Germania, Giappone e USA. Dirige con altri studiosi I frutti di Demetra. Di recente ha pubblicato La Terra è finita. Breve storia dell’ambiente, Roma-Bari, 2006; Miseria dello sviluppo, Laterza, Roma Bari 2008; Il grande saccheggio. L'età del capitalismo distruttivo, Laterza Roma Bari, 2011.

dantone

Leandra D’Antone, professore senior di Storia contemporanea presso «La Sapienza» di Roma, è autrice di libri e saggi sulle politiche pubbliche (agricole, industriali, finanziarie, meridionaliste, trasportistiche) e sulla pubblica amministrazione italiana.  Fa parte, tra altro, del comitato scientifico della Rivista economica del Mezzogiorno e della Fondazione Res di Palermo. Tra le pubblicazioni più recenti: L'Iri da ente transitorio a ente permanente e L'architettura di Beneduce e Menichella, inStoria dell'Iri, vol.1, Laterza 2012; L'Iri di Beneduce e il valore morale del risparmio, in "Imprese e storia", nn. 41-42, 2012;  Mezzogiorno d'Italia e d'Europa. Reti di trasporto e coesione territoriale, in Dimensioni e problemi della ricerca storica, 2013; La storia, le trasformazioni (curato con M. Petrusewicz (2015), Le università meridionali in prospettiva storica (con D.Miotti), in Fondazione Res, Università in declino. Un rapporto sugli atenei italiani da Nord a Sud, cura di G. Viesti  (2016); La via siciliana al credito speciale. la sezione di credito industriale del Banco di Sicilia. 1944-1990 (con M.Alberti), in Storia del Banco di Sicilia, Donzelli 2017.


Per informazioni: Dott.ssa Maria Sanfilippo - E-mail: maria.sanfilippo@ssc.unict.it